Dave Eggers
Filters
-
Thema
-
Productvorm
-
Taal
-
Prijs
Resultaten voor 'dave eggers'
Verken de wereld van Dave Eggers. Ontdek bestsellers, nieuwe releases en klassiekers. Lees recensies en koop direct online bij Donner. Blijf op de hoogte van nieuwe uitgaven en exclusieve aanbiedingen. Laat je inspireren door de verhalen van Dave Eggers!
-
De bizarre verhuizing van mevrouw Millers villa
Een waargebeurd verhaalDit bijzondere verhaal begint met een hond die per toeval een zilvermijn vindt. Meneer Miller koopt de mijn en wordt er schatrijk mee. Vlak ernaast laat hij een prachtige villa bouwen voor hem en zijn vrouw. Vele jaren later overlijdt meneer Miller en wordt zijn weduwe opgelicht door haar bankier. Ze raakt alles kwijt, behalve haar mooie huis. Om te overleven, gaat ze varkens fokken in haar tuin. Maar dat mag niet van de gemeente, vanwege stankoverlast. Mevrouw Miller wil haar prachtige huis niet opgeven, en dus vindt ze een bizarre, maar waanzinnig goede oplossing: niet zij gaat verhuizen, maar haar villa, een stukje verderop, waar ze wel varkens mag houden. Hoe dit wonder tot stand komt, is te lezen in dit speelse verhaal, vol lef, humor en taalkundige vindingrijkheid, een tikkeltje ‘over the top’, waardoor dit waargebeurde verhaal ook iets sprookjesachtigs krijgt. De prachtige illustraties van Júlia Sardà maken dit boek tot een waar juweeltje!
€ 21,50 -
The Every
The Electrifying Follow Up To Sunday Times Bestseller The Circle€ 13,95 -
The Monk Of Mokha
€ 14,95 -
The Circle
When Mae is hired to work for the Circle, the world's most powerful internet company, she feels she's been given the opportunity of a lifetime. Run out of a California campus, the Circle links users' personal emails, social media, and finances with their universal operating system, resulting in one online identity and a new age of transparency.
€ 13,95 -
De ogen en het onmogelijke
Johannes, een bijzondere hond, woont in een groot park aan zee. Hij is de Ogen – hij ziet alles wat er in het park gebeurt en vertelt dat aan de Oudsten, de drie Bizons. Zijn vrienden – een zeemeeuw, een wasbeer, een eekhoorn en een pelikaan – helpen hem; zij zijn de Hulp-Ogen. Samen houden ze de mensen en de dieren in het park in de gaten, ze waarschuwen elkaar bij gevaar en ze zorgen ervoor dat iedereen in vrede samen kan leven. Maar er zijn veranderingen op komst. Er komen steeds meer mensen in het park, ook gevaarlijke. En er komen geiten – een hele boot vol. Zij vertellen Johannes iets waardoor alles anders wordt... Hartverwarmend avontuur over een hond die per ongeluk een held wordt. Van veelbekroond bestsellerauteur Dave Eggers, met prachtige illustraties.
€ 23,99 -
What Is The What
Valentino Achak Deng is just a boy when conflict separates him from his family and forces him to leave his small Sudanese village, joining thousands of other orphans on their long, long walk to Ethiopia, where they find safety - for a time.
€ 16,95 -
A Heartbreaking Work Of Staggering Genius
The superb, bestselling story of David Eggers's extraordinary life with his brother
€ 14,95 -
The Every. Ediz. italiana
Ideale proseguimento de "Il Cerchio", "The Every" racconta di un mondo in cui il più grande motore di ricerca si fonde con La Giungla, il sito di e-commerce che domina il pianeta. Il risultato è un nuovo, ricchissimo monopolio: The Every. Delaney Wells, ex guardia forestale, è stata appena assunta dal colosso, ma, contrariamente ai suoi colleghi, disprezza la tecnocrazia imperante, e ha tutte le intenzioni di distruggerla dall'interno. Con il sodale Wes Makazian cerca i punti deboli di The Every per liberare l'umanità dalla sorveglianza onnicomprensiva e dall'infantilizzazione della specie causata da un linguaggio sempre più schiacciato sugli emoticon. Ma l'umanità vuole davvero essere liberata? Costellato di personaggi indimenticabili, questo romanzo fonde assurdità e terrore, in una satira che tira più di una stoccata alla realtà in cui viviamo ogni giorno, mentre tiene il lettore in apprensione per il destino di tutti noi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
€ 27,50 -
Il Capitano e la Gloria
In un oceano vasto quanto tutti gli oceani messi insieme, naviga un bastimento grande come tutti i bastimenti messi insieme. Ma la Glory non è una nave come le altre. Le sue migliaia di passeggeri sono anche i milioni di cittadini di un paese innominato che sta forse cominciando a pentirsi di aver scelto di farsi governare da un uomo con una piuma gialla tra i capelli. Quest'uomo pauroso, irresoluto e crudele, che odia tutti coloro che sono migliori di lui, è il capo di una cricca che a poco a poco allargherà il proprio potere fino a espellere con violenza dalla nave ogni più piccola forma di dissenso. Ma ogni tiranno trova, prima o poi, un tiranno più feroce e più intelligente di lui. Così, un bel giorno, la Glory sarà abbordata da altri bastimenti e il Capitano, che si credeva così forte, sicuro e amato su una nave-paese trasformata dal suo oscuro carisma in un adorante pollaio, dovrà fare i conti con pirati ancora più sanguinari di lui ai quali basteranno due risate per distruggerlo.
€ 26,03 -
Conoscerete la nostra velocità
Grazie alla sua capacità di avvitare lampadine in modo fotogenico, Will ha ottenuto una somma inaspettata ed è determinato a donarne la gran parte ai bisognosi dei paesi più poveri. La vita, da quando è morto uno dei suoi due migliori amici, Jack, sembra aver perso di significato. Così decide di partire con Hand, l'altro compagno di avventure, per un viaggio di una settimana attorno al mondo alla ricerca di chi, più degno, riceverà quei soldi. Accompagnati dal ricordo di Jack, scombussolati da una serie di imprevisti climatici e burocratici, Will e Hand si dovranno confrontare con difficoltà sempre crescenti, non ultima quella di convincere i bisognosi di Senegal, Marocco, Estonia e Lettonia ad accettare il loro denaro. Tra improbabili avventure sul ghiaccio, banconote seppellite e una mappa del tesoro nascosta nel cerchione di uno pneumatico, collegamenti aerei inesistenti e traveller's cheque incollati a groppe di asini, i due protagonisti scopriranno di avere una visione del mondo alquanto ridotta. E che donare non è mai una scelta lineare. Grazie a una scrittura audace e inventiva, prende vita un racconto al tempo stesso esilarante e commovente sul senso del viaggio, l'elaborazione del lutto e l'importanza di fermarsi sempre a parlare con gli sconosciuti per la strada.
€ 22,50 -
La parata
Per commemorare l¿armistizio in un paese sconosciuto del Terzo mondo appena uscito dalla guerra, viene commissionata una nuova strada che connette le due metà dello stato fratturato. Sono incaricati del lavoro due uomini che vengono da un paese del Primo mondo, due contractor mercenari. Per ragioni di sicurezza, prima di iniziare, si sono dati degli pseudonimi numerici. Numero Quattro, quello incaricato di guidare l¿avveniristica macchina asfaltatrice RS-90, si attiene a una disciplina monastica: devono fare una strada perfettamente dritta, lunga 260 chilometri, e i tempi sono stretti, il lavoro deve essere completato prima della parata celebrativa. Numero Nove, che in sella al suo quad si assicura che non ci siano ostacoli davanti e dietro, è invece in vena di avventure e curioso di ciò che lo circonda. Conosce la lingua locale, mangia le cose del posto invece di limitarsi ai frullati di proteine della razione, fa amicizia come può sulla strada e, in generale, fa di tutto per non attenersi al rigoroso protocollo previsto. Quattro capisce immediatamente che Nove è un ¿agente del caos¿, che rischia di compromettere il lavoro e che, peggio, rende più incerto il ritorno a casa. La grande protagonista de ¿La paratä è l¿attesa. Quattro è a modo suo simile al nostro Giovanni Drogo del Deserto dei Tartari di Buzzati: la sua fortezza è la macchina asfaltatrice in cui passa le sue giornate e i suoi Tartari sono il collega Nove e la popolazione locale. Ma il romanzo è anche la storia di scontro vizioso fra i due protagonisti, fra Oriente e Occidente, e fra le due anime contrastanti di Quattro, quella scientifica e quella umana ed empatica. Stranieri in una terra straniera devastata dalla guerra, Quattro e Nove sono protagonisti di un¿allegoria che vuole mostrare l¿assurdità della loro posizione e le conseguenze della loro presenza.
€ 16,50 -
La parata
Per commemorare l¿armistizio in un paese sconosciuto del Terzo mondo appena uscito dalla guerra, viene commissionata una nuova strada che connette le due metà dello stato fratturato. Sono incaricati del lavoro due uomini che vengono da un paese del Primo mondo, due contractor mercenari. Per ragioni di sicurezza, prima di iniziare, si sono dati degli pseudonimi numerici. Numero Quattro, quello incaricato di guidare l¿avveniristica macchina asfaltatrice RS-90, si attiene a una disciplina monastica: devono fare una strada perfettamente dritta, lunga 260 chilometri, e i tempi sono stretti, il lavoro deve essere completato prima della parata celebrativa. Numero Nove, che in sella al suo quad si assicura che non ci siano ostacoli davanti e dietro, è invece in vena di avventure e curioso di ciò che lo circonda. Conosce la lingua locale, mangia le cose del posto invece di limitarsi ai frullati di proteine della razione, fa amicizia come può sulla strada e, in generale, fa di tutto per non attenersi al rigoroso protocollo previsto. Quattro capisce immediatamente che Nove è un ¿agente del caos¿, che rischia di compromettere il lavoro e che, peggio, rende più incerto il ritorno a casa. La grande protagonista de ¿La paratä è l¿attesa. Quattro è a modo suo simile al nostro Giovanni Drogo del Deserto dei Tartari di Buzzati: la sua fortezza è la macchina asfaltatrice in cui passa le sue giornate e i suoi Tartari sono il collega Nove e la popolazione locale. Ma il romanzo è anche la storia di scontro vizioso fra i due protagonisti, fra Oriente e Occidente, e fra le due anime contrastanti di Quattro, quella scientifica e quella umana ed empatica. Stranieri in una terra straniera devastata dalla guerra, Quattro e Nove sono protagonisti di un¿allegoria che vuole mostrare l¿assurdità della loro posizione e le conseguenze della loro presenza.
€ 29,92