
Edelmetaal, edelstenen en juwelen: kunstwerken en ontwerp
Filters
-
Thema
- Kunst
- Levensstijl, hobby‘s en vrije tijd
- Kinderen, tieners en onderwijs
- Geschiedenis en archeologie
- Samenleving en sociale wetenschappen
- Technologie, techniek, landbouw, industriële processen
- Biografie, literatuur en literatuurstudies
- Naslagwerken, informatie en interdisciplinaire onderwerpen
- Economie, Financiën, Bedrijf en Management
-
Productvorm
-
Taal
-
Prijs
Bekijk ons aanbod Edelmetaal, edelstenen en juwelen: kunstwerken en ontwerp
-
Ice Cold. A Hip-Hop Jewelry History
Schmuck ist und bleibt eine Säule der Hiphop-Kultur - egal, ob es um diamantenbesetzte "Grillz", überdimensionale "truck style"-Anhänger, bust down-Rolex- und Patek Phillippe-Uhren, oder eine Tiffany-Halskette geht. Der exzessive Bling ist das glitzernde Statement einer kollektiven Identität - kompromisslos, charismatisch und mit viel Street-Smartness . Ice Cold. A Hiphop Jewelry History umspannt die gesamte Geschichte des Hiphop-Schmucks von den 1980ern bis heute - es ist die fantastische Verbindung des Hiphop-Narrativs und seiner Visualisierung. Hunderte von ungewöhnlichen Fotos präsentieren alle wichtigen Hip-hopkünstler und feiern "Ice" als den Ausdruck der Identität und Selbstdarstellung. Nach den Anfängen mit Run-DMCs goldenen adidas-Anhängern und Eric B. & Rakims pompösen Dookie-Ketten und Mercedes-Medaillons entwickelt sich der Hiphop-Schmuck vom Street-Accessoire zu einer boomenden Designkultur. Die Tradition des Schaulaufens erreicht neue Höhepunkte mit Künstlern wie Pharrell Williams , Jay-Z , Gucci Mane , und Cardi B , deren immer exklusiveren Schmuckstücke Motive aus der Popkultur integrieren, unkonventionelle Materialien verwenden und wiederholt auch Kollaborationen mit Künstlern wie Takashi Murakami eingehen. Die Autorin Vikki Tobak zeigt mit vielen Beispielen die Arbeiten von Schmuckpionieren wie Tito Caicedo of Manny's, Eddie Plein, und Jacob the Jeweler bis hin zu neueren Künstlern wie Avianne & Co., Ben Baller/IF & Co., Greg Yuna, Johnny Dang, Eliantte und vielen mehr. Ice Cold ist die umfassende Schau eines schillernden, inspirierenden Stils, zu der die führenden zeitgenössischen Fotografen beitragen: Wolfgang Tillmans, Janette Beckman, Jamel Shabazz, Timothy White, Gillian Laub, David LaChapelle, Danny Clinch, Phil Knott, Raven B. Varona, Al Pereira, Albert Watson und viele andere. Das Vorwort von Slick Rick und Essays von A$AP Ferg , LL COOL J , Kevin "Coach K" Lee und Pierre "P" Thomas von Quality Control Music nehmen uns auf eine sehr persönliche Reise in ihr Schmuck-Universum mit. Ice Cold geht dabei weit über den ostentativen Bling hinaus, um dessen transformative Geschichte zu enthüllen, die sowohl laut als auch stolz ist .
€ 80,00 -
A Man & His Watch
Iconic Watches And Stories From The Men Who Wore ThemA covetable celebration of watches and the stories at the heart of men’s obsession with them.
€ 52,50 -
Sybil And David Yurman
Artists And JewelersThe iconic jewelry brand’s cofounders and chief designers reveal their personal story and creative journey together through words and images
€ 59,95 -
The Watch Book - Oris
Format: 24,5 x 31,4 cm , 256 Seiten Ein weiterer Band der erfolgreichen Watch-Book-Reihe von Bestseller-Autor Gisbert L. Brunner Der erste Bildband, der sich der Schweizer Manufaktur Oris widmet, die seit fast 120 Jahren innovative mechanische Uhren produziert Erstaunliche Einblicke in die Schweizer Uhrenindustrie und -geschichte, die von Gegensätzen geprägt ist Dieses hochwertige Coffee-Table Book präsentiert in eindrucksvollen Bildern die mechanischen Zeitmesser der in der Schweiz ansässigen Manufaktur Oris. Liebhaber von Uhren und Armbanduhren können sich auf 200 detaillierten Fotografien über die schönsten und wertigsten Modelle sowie die Geschichte der Schweizer Uhrenindustrie informieren. Ein tolles Geschenk, nicht nur für Sammler!
€ 80,00 -
The Jewelry Book
A stunning and authoritative collection of 300 of jewelrys greatest names spanning 200 years
€ 69,95 -
Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino
Gli Etruschi eccellevano nella produzione di spettacolari oreficerie e oggetti in bronzo, votivi o domestici. Questa misteriosa civiltà sviluppatasi nell'Italia centrale dall'età del Ferro (attraverso gli apporti di popoli diversi) fino all'integrazione romana realizzatasi tra il IV e il I secolo a.C., attinse molto dai Greci e dai loro miti, che venivano rielaborati e reinterpretati secondo il gusto degli artigiani, del pantheon etrusco e delle tradizioni locali. "Mentre noi pensiamo che i fulmini si verificano perché le nuvole si scontrano, gli Etruschi ritengono che le nuvole si scontrino proprio per inviare un messaggio divino". Con queste parole, Seneca nel secondo libro delle Naturales Quaestiones riassumeva la particolarità delle credenze etrusche secondo le quali le divinità influenzavano le attività umane inviando segnali che dovevano essere decodificati. Le nuvole e il fulmine presenta oltre cento opere provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze: statue, preziosi oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate e le caratteristiche urne cinerarie decorate con i più distintivi motivi etruschi, tra cui quello dei defunti sul coperchio. Il volume illustra il fascino della civiltà etrusca, vista attraverso gli aspetti della vita quotidiana, dei culti e dei rituali funerari; un'attenzione specifica è rivolta alle pratiche religiose della divinazione, con particolare evidenza all'abitudine degli Etruschi di trarre presagi dal volo degli uccelli, dalle viscere degli animali e dall'osservazione del cielo con i suoi fenomeni atmosferici. Tra gli straordinari capolavori spiccano canopi, corredi funebri, la cosiddetta Mater Matuta (una statua cineraria femminile), oltre a terracotte, statuette e specchi in bronzo che testimoniano la varietà (e la diversità) del pantheon etrusco, come il bronzetto di Tinia (Zeus etrusco), quello di Menerva (Athena) o quello di Uni (Juno Sospita). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
€ 51,50 -
Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento. Catalogo della mostra (Alessandria, 21 marzo-6 ottobre 2024)
Il catalogo correda la mostra Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento, che si tiene a Palazzo del Monferrato a Alessandria, è un evento culturale di grande rilevanza: curata da Fulvio Cervini e organizzata da Roberto Livraghi, è frutto di una partnership con le Gallerie degli Uffizi e conta sul contributo di importanti musei italiani. Il catalogo propone circa ottanta opere, concentrandosi sulle arti suntuarie e sull'avvento del Manierismo internazionale. Attraverso sculture in metallo prezioso, oreficerie e dipinti, si racconta la creatività artistica di Alessandria e del suo territorio tra il Cinque e il primo Seicento. Si mette in luce il ruolo centrale della città come punto di convergenza di diverse culture e influenze artistiche, dalla toscano-romana alle nordiche. La mostra non si limita al Palazzo del Monferrato, ma si estende in luoghi culturali della provincia, riflettendo sull'identità culturale dinamica e la funzione storica di Alessandria come cerniera interregionale. Attraverso questa esposizione, si intende promuovere il territorio e valorizzare il suo patrimonio artistico... Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
€ 68,50 -
Due nomadi gold. Dal gioiello poetico al design esperienziale. 25 anni di creazione di Atelier VM
Tra tutti gli elementi materiali i gioielli hanno un potere raro: producono nuovi gesti, muovono oggetti, generano riti. Perché un gioiello avvia sempre una relazione tra chi lo sceglie e chi lo riceve, tra chi lo ha posseduto un tempo e chi lo eredita; ma soprattutto tra chi lo ha immaginato e chi lo porterà sulla propria pelle. Questa è pertanto una storia di gioielli che inventano nuovi riti e riportano ad antiche emozioni; ma anche di vite intrecciate e di piccoli, fugaci riflessi luminosi capaci di aprire un vortice su memorie e sogni. Il libro Due nomadi gold. Dal gioiello poetico al design esperienziale. 25 anni di creazioni Atelier VM, racconta la storia dell'atelier fondato nel 1998 da Marta Caffarelli e Viola Naj Oleari, due designer milanesi che nel loro laboratorio orafo producono oggetti preziosi ed esperienze legate al gioiello; una storia di passione, imprenditoria, creatività e amicizia che si saldano come oro e pietre preziose in un connubio che dà vita ad un marchio oggi sempre più apprezzato e diffuso in tutto il mondo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
€ 85,50 -
Il restauro del fregio di Andrea Pucci Sardi da Empoli. La rilettura di una orificeria trecentesca per il Battistero di Firenze
'Il lavoro raccontato in questo volume e gli studi che lo accompagnano, frutto del lavoro di colleghi che sono anche amici, ci accostano a un manufatto arduo. Per tipologia; per la storia, che ce lo ha consegnato in un assetto diminuito, plausibile, ma non sicuro, né nella sequenza iconografica né nella struttura; per essere l'unica opera nota del suo autore; per appartenere ad un complesso di ricostruzione tutt'altro che pacifica. Insomma, una salita con pochi appigli, e incerti. Il testo propone un avvicinamento progressivo, che dalla lettura attenta dell'oggetto - una lunga e a prima vista monotona sequenza di immagini a mezzo busto - ad alla definizione dell'ambiente culturale del suo autore, delle sue intenzioni espressive, passa alla rassegna di ipotesi su quello che poteva essere, tra XIII e XIV secolo, l'arredo dell'area presbiteriale nel Battistero fiorentino per poi tornare al fregio, analizzando tecniche esecutive e materiali costitutivi. Da tutti questi dati derivano le scelte di un restauro improntato alla cautela'. Presentazioni di Emanuela Daffra e Paola D'Agostino. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
€ 58,50 -
Precious stones in religious objects. Use and representation in the Early Medieval Latin West
Since the dawn of Christianity, precious stones embarked on a journey where they were gradually cleansed from their Pagan past of being used as magical amulets and introduced into the world of Christian symbolism and allegory. They became ubiquitous on the most important sacred objects-from reliquaries and crosses to altars and ornat
€ 59,10 -
Disegnare gioielli. Dallo schizzo al rendering professionale
Manuela Brambatti e Cosimo Vinci, due professionisti affermati nella moda e nel design, hanno unito le loro esperienze decennali per la realizzazione di questo volume dedicato al disegno dei gioielli. La rappresentazione grafica di un prezioso è un lavoro delicato e fondamentale per la buona riuscita di una collezione e, proprio per questo motivo, gli autori ne esaminano ogni aspetto pratico. Partendo dalle proiezioni ortogonali, il libro analizza superfici, tagli e finiture, ma anche la composizione di gemme preziose, metalli e materiali alternativi. Ogni disegno, realizzato con tecniche diverse e con grande maestria, mostra al lettore i vari passaggi da compiere per avere una resa perfetta di forme, colori e luci, elementi essenziali nella fase di progettazione. I capitoli finali costituiscono un'utile guida sull'ergonomia, studio fondamentale per la corretta interazione tra creazione e indossabilità, e sul mondo, spesso trascurato, dei gioielli da uomo. Gli intermezzi storici e la sezione dedicata alle parure contribuiscono a rendere quest'opera unica e un punto di riferimento per chi opera nel mondo della moda e del design dei gioielli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
€ 54,50 -
Nuove tecniche nell'arte orafa. Fold Forming. Piegatura e curvatura dei metalli preziosi
"Nuove tecniche nell'arte orafa" è un manuale dettagliato e riccamente illustrato con cui imparerete a realizzare gioielli e manufatti in metallo dinamici e tridimensionali, così suggestivi da ricordare origami. Anastasia Young e Paul Wells, autori del libro e rinomati orafi, hanno creato una guida pratica per portarvi alla scoperta di un nuovo sviluppo del Fold Forming, che permette di modellare una lamina metallica piatta lungo linee di piegatura curve, ricavandone forme organiche accattivanti, curiose e spettacolari. Il libro adotta un approccio chiaro e applicativo, corredando ogni spiegazione con un ampio apparato fotografico. È una risorsa di gran valore sia per professionisti dell'arte orafa che desiderano aggiornarsi sulle nuove tecniche, sia per studenti di gioielleria o semplici appassionati. Tra le pagine si trova anche una sezione dedicata agli strumenti impiegati. La parte tecnica è arricchita dalla spiegazione di tre progetti (spilla navette, vassoio triangolare e ciondolo porta fortuna) che saranno facili da replicare e vi offriranno uno spunto creativo per ideare nuovi design dalle forme raffinate e moderne. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
€ 49,50