Categoriebanner nieuw Boeken

Edelmetaal, edelstenen en juwelen: kunstwerken en ontwerp

Bekijk ons aanbod Edelmetaal, edelstenen en juwelen: kunstwerken en ontwerp

403 resultaten
  1. Precious
    1. Helen Molesworth

    Precious

    The History And Mystery Of Gems Across Time
    € 14,95
  2. Silversmith's Secrets
    1. Brenton West

    Silversmith's Secrets

    Repair, Restore And Transform Treasured Items

    Award-winning silversmith and BBC television presenter Brenton West shares all his silversmithing techniques and expertise with you.

    € 26,50
  3. Silver Jewellery Making
    1. Machi , de Waard
    2. Janet , Richardson

    Silver Jewellery Making

    A beginner's step-by-step guide to creating beautiful silver jewellery. Silver Jewellery Making is a practical beginners' guide to making silver jewellery. Seven step-by-step projects guide you through the core skills and techniques that will enable you to progress to making your own beautiful jewellery. The tried-and-tested projects have been developed by Machi and Janet, who have over 40 years of industry experience teaching others this amazing craft. The emphasis is on teaching good practice and acquiring the basic techniques and skills to give the reader a solid basis for developing their jewellery-making capabilities. Tools are introduced for each individual project, and their uses and correct handling explained. Troubleshooting tips explain how to overcome common problems that may arise. At the end of each project, there are examples of how the skills gained can be used to make other items. The book is perfect for those who wish to start jewellery making either on their own or as a supplement to beginners' classes.

    € 28,00
  4. Diamonds Are Forever
    1. Tamara , Sturtz-Filby

    Diamonds Are Forever

    € 46,50
  5. Resin Art Mastery
    1. Dominik Nagel

    Resin Art Mastery

    From Beginner to Profitable Business
    € 11,50
  6. A Beginners Guide to Making Resin Jewelry
    1. Thandi Mokoena

    A Beginners Guide to Making Resin Jewelry

    Step-By-Step Techniques, Mold Ideas, And Expert Tips For Crafting Beautiful Epoxy Resin Earrings, Pendants, And Accessories
    € 11,95
  7. The Brooches of Many Nations
    1. Heaton Harriet A

    The Brooches of Many Nations

    € 17,95
  8. Volere valore. Ma non chiamatemi Mr. Bulgari
    1. Francesco , Trapani

    Volere valore. Ma non chiamatemi Mr. Bulgari

    € 26,50
  9. Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino

    Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino

    Gli Etruschi eccellevano nella produzione di spettacolari oreficerie e oggetti in bronzo, votivi o domestici. Questa misteriosa civiltà sviluppatasi nell'Italia centrale dall'età del Ferro (attraverso gli apporti di popoli diversi) fino all'integrazione romana realizzatasi tra il IV e il I secolo a.C., attinse molto dai Greci e dai loro miti, che venivano rielaborati e reinterpretati secondo il gusto degli artigiani, del pantheon etrusco e delle tradizioni locali. "Mentre noi pensiamo che i fulmini si verificano perché le nuvole si scontrano, gli Etruschi ritengono che le nuvole si scontrino proprio per inviare un messaggio divino". Con queste parole, Seneca nel secondo libro delle Naturales Quaestiones riassumeva la particolarità delle credenze etrusche secondo le quali le divinità influenzavano le attività umane inviando segnali che dovevano essere decodificati. Le nuvole e il fulmine presenta oltre cento opere provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze: statue, preziosi oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate e le caratteristiche urne cinerarie decorate con i più distintivi motivi etruschi, tra cui quello dei defunti sul coperchio. Il volume illustra il fascino della civiltà etrusca, vista attraverso gli aspetti della vita quotidiana, dei culti e dei rituali funerari; un'attenzione specifica è rivolta alle pratiche religiose della divinazione, con particolare evidenza all'abitudine degli Etruschi di trarre presagi dal volo degli uccelli, dalle viscere degli animali e dall'osservazione del cielo con i suoi fenomeni atmosferici. Tra gli straordinari capolavori spiccano canopi, corredi funebri, la cosiddetta Mater Matuta (una statua cineraria femminile), oltre a terracotte, statuette e specchi in bronzo che testimoniano la varietà (e la diversità) del pantheon etrusco, come il bronzetto di Tinia (Zeus etrusco), quello di Menerva (Athena) o quello di Uni (Juno Sospita). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

    € 51,50
  10. Ritratti di donna. Vesti e gioielli nella Firenze del '400
    1. Roberta , Orsi Landini
    2. Silvia , Malaguzzi
    3. Federico , Poletti

    Ritratti di donna. Vesti e gioielli nella Firenze del '400

    € 43,50
  11. Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento. Catalogo della mostra (Alessandria, 21 marzo-6 ottobre 2024)

    Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento. Catalogo della mostra (Alessandria, 21 marzo-6 ottobre 2024)

    Il catalogo correda la mostra Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento, che si tiene a Palazzo del Monferrato a Alessandria, è un evento culturale di grande rilevanza: curata da Fulvio Cervini e organizzata da Roberto Livraghi, è frutto di una partnership con le Gallerie degli Uffizi e conta sul contributo di importanti musei italiani. Il catalogo propone circa ottanta opere, concentrandosi sulle arti suntuarie e sull'avvento del Manierismo internazionale. Attraverso sculture in metallo prezioso, oreficerie e dipinti, si racconta la creatività artistica di Alessandria e del suo territorio tra il Cinque e il primo Seicento. Si mette in luce il ruolo centrale della città come punto di convergenza di diverse culture e influenze artistiche, dalla toscano-romana alle nordiche. La mostra non si limita al Palazzo del Monferrato, ma si estende in luoghi culturali della provincia, riflettendo sull'identità culturale dinamica e la funzione storica di Alessandria come cerniera interregionale. Attraverso questa esposizione, si intende promuovere il territorio e valorizzare il suo patrimonio artistico... Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

    € 68,50
  12. Gli argenti del Palazzo Vecchio di Firenze. Dal Tesoro della Signoria al Museo

    Gli argenti del Palazzo Vecchio di Firenze. Dal Tesoro della Signoria al Museo

    Dopo un accurato restauro, gli argenti del Palazzo Vecchio di Firenze tornano finalmente visibili al grande pubblico all'interno del Museo del Palazzo. Questo volume presenta uno studio approfondito di questi rari manufatti, raccontandone la storia. Questa raccolta di argenti è unica nel suo genere per numero, funzione, antichità e valore artistico: costituita da circa trenta elementi, spiccano per importanza i contenitori per le operazioni di voto e le mazze d'argento, strumenti e simboli del potere civico, custoditi con cura dai governi fiorentini dal Quattrocento fino a oggi. Grazie al nuovo progetto di esposizione e a questo volume, il pubblico potrà scoprire aspetti cruciali della vita antica del palazzo, come il sistema elettorale del Consiglio e delle magistrature cittadine e il cerimoniale della Repubblica e dell'epoca granducale. Un'occasione imperdibile per rivivere la storia e l'identità civica di Firenze attraverso questi straordinari tesori. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

    € 41,50