Categoriebanner nieuw Boeken

Tekenfilms en animatie

Bekijk ons aanbod Tekenfilms en animatie

395 resultaten
  1. The Art of Walt Disney
    1. Christopher , Finch

    The Art of Walt Disney

    The bestselling classic, in a revised 100th Anniversary Edition

    € 90,50
  2. How to Be More Shrek

    How to Be More Shrek

    "An illustrated guide to embracing your inner ogre and living your truth, mud, farts, and all"--

    € 14,50
  3. The Art of the Boy and the Heron
    1. Hayao , Miyazaki

    The Art of the Boy and the Heron

    Celebrate the artistry of visionary filmmaker Hayao Miyazaki with the official art book The Art of the Boy and the Heron.

    € 37,00
  4. The Art of the Tale of the Princess Kaguya
    1. Isao Takahata

    The Art of the Tale of the Princess Kaguya

    In a film eight years in making, Studio Ghibli’s cofounder Isao Takahata tells the untold story of Princess Kaguya.

    € 38,95
  5. The Art Of My Neighbor Totoro
    1. Hayao Miyazaki

    The Art Of My Neighbor Totoro

    A generous collection of concept sketches, fully rendered character and background drawings, paintings and cell images!

    € 38,95
  6. The Frozen Phenomenon

    The Frozen Phenomenon

    € 124,95
  7. I Simpson e la filosofia. Come capire il mondo grazie a Homer, Nietzsche e soci
    1. William , Irwin
    2. Mark T. , Conard
    3. Aeon J. , Skoble

    I Simpson e la filosofia. Come capire il mondo grazie a Homer, Nietzsche e soci

    Nietzsche vedrebbe di buon occhio le mascalzonate di Bart? Lisa è un'insopportabile socratica? Homer è una brava persona, anche se ha offerto la sua famiglia agli alieni per salvarsi la pelle? Marge sembra così rassicurante perché, di fatto, è una donna di casa machista? Possiamo imparare qualcosa sulla felicità attraverso le miserie del signor Burns? Questo libro non è solo un'analisi filosofica dell'ultimo grande artefatto culturale della nostra epoca: I Simpson, la serie tv che da quasi quarant'anni racconta glorie e bassezze di una famiglia gialla che ci assomiglia molto. È piuttosto un'introduzione, divertente e al tempo stesso rigorosissima, all'opera di pensatori come Aristotele, Kant, Heidegger, Sartre e molti altri. Dice la leggenda che non succede più nulla che non sia già accaduto in una puntata dei Simpson. Se è vero, mentre impariamo qualcosa di più su di loro possiamo imparare qualcosa di più anche sul nostro mondo.

    € 27,50
  8. Le anime come strumento di terapia. Una diversa visione del mondo degli adolescenti
    1. Grandi , Gianpiero

    Le anime come strumento di terapia. Una diversa visione del mondo degli adolescenti

    Un bambino per crescere ha bisogno, fra le altre cose, di incontrare i suoi demoni istintuali, affrontarli e addomesticarli per quanto possibile. Le antiche fiabe avevano questo importante compito: insegnare a conoscere la tenebra dell'uomo e a immaginare vie di uscita e modi di controllo efficaci. La narrazione della fiaba era la tessitura di un'integrazione, capace di parlare chiaro anche a un bambino piccolo. Oggi viene previlegiato uno stile educativo dei bambini ispirato prevalentemente alla libertà espressiva totale, che comporta anche lasciare il bambino in balìa del mondo tenebroso che gli si agita dentro. L'anime giapponese si tuffa senza timori reverenziali in questo caos e offre una organizzazione, offre quel senso che spesso è venuto a mancare. Questo allestimento immaginario diventa il rifugio in cui cercare ordine, riparo, sfogo, consolazione e in cui trovare un luogo in cui ritirarsi dal mondo troppo difficile del loro quotidiano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

    € 21,50
  9. Animation in Mexico, 2006 to 2022

    Animation in Mexico, 2006 to 2022

    Box Office, Web Shorts, and Streaming

    "Scholarship on animation has drifted towards the practices of Hollywood and the United States. Informative and accessible, Animation in Mexico offers fresh, intriguing perspectives on practices that have long gone unnoticed." — Jacqueline Avila, author of Cinesonidos: Film Music and National Identity During Mexico's Época de Oro "A significant intervention. Dalton's introduction provides a clear, succinct overview of the history of Mexican animation and extends it into the twenty-first century, while the volume as a whole makes a compelling case for further study in the area." — Brian L. Price, coeditor of The Lost Cinema of Mexico: From Lucha Libre to Cine Familiar and Other Churros

    € 35,95
  10. Yokai negli anime e dove trovarli
    1. Massimiliano , De Giovanni

    Yokai negli anime e dove trovarli

    Gli yokai sono le leggendarie creature soprannaturali della mitologia giapponese. Alcune sono malvagie e maliziose, sempre pronte a giocare brutti scherzi agli esseri umani, altre sono invece entità benevolenti, che portano fortuna in chi s'imbatte in loro. Ci sono yokai che si nascondono nei fiumi, altri che abitano le montagne, altri ancora che popolano le città, mimetizzati tra gli stessi esseri umani. Ci sono infine speciali yokai che vivono negli anime. In questa guida, unica nel suo genere, sono raccolte tutte le informazioni sugli spiriti acquatici kappa, i tanuki trasformisti, le sensuali volpi kitsune e i rapaci tengu presenti nei più famosi cartoni animati giapponesi, da One Piece a Naruto, da Demon Slayer a Pokémon, da Devilman a Lamù la ragazza dello spazio, da Inuyasha a Super Mario. Uno straordinario viaggio nel folclore del Sol Levante attraverso le loro storie, gli avvistamenti, le caratteristiche e i diversi poteri. Oltre 200 yokai dai più famosi anime giapponesi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

    € 29,50
  11. Genere e Giappone. Femminismi e queerness negli anime e nei manga

    Genere e Giappone. Femminismi e queerness negli anime e nei manga

    € 29,50
  12. Goldrake dalla A alla U. Origine, viaggio e ritorno della Sentinella nel blu, 1975-2024
    1. Marco , Pellitteri

    Goldrake dalla A alla U. Origine, viaggio e ritorno della Sentinella nel blu, 1975-2024

    'Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le stelle sprinta e va...': era il 4 aprile 1978 quando la serie Atlas Ufo Robot veniva trasmessa per la prima volta su Rai 2, segnando una rivoluzione estetica e contenutistica dei programmi televisivi per ragazzi nel nostro Paese. I disegni animati giapponesi, che alle nostre latitudini non erano ancora denominati anime, erano già presenti nell'universo culturale occidentale, ma solo per un pubblico specializzato. Goldrake e i suoi affascinanti personaggi umani, primo fra tutti il principe profugo Actarus (umano ma alieno), ridussero le distanze e offrirono agli spettatori un nuovo modello di beniamino, non solo giovane, bello ed eroico ma, soprattutto, con dei valori, responsabile e, per quanto paradossale possa sembrare, pacifista. Goldrake è stato senza dubbio l'assoluto apripista della "prima invasione" dei disegni animati nipponici in Italia. Marco Pellitteri, tra i maggiori studiosi dell'animazione giapponese a livello internazionale, in questo saggio dallo stile accessibile ma dai contenuti rigorosi traccia un percorso che attraversa i vari universi dell'amato "ufo robot", partendo dalle origini fino al suo ritorno, con la nuovissima serie Grendizer U. Dalla storia mediatica al ruolo pedagogico, che interessò quella che lo stesso autore ha definito, già nel 1999, Goldrake-generation, alle implicazioni politiche e socioculturali estremamente attuali: un messaggio di pace (di Actarus) nonostante le guerre, un cuore umano che batte dentro tonnellate di metallo, quel "miracolo di elettronica" che oggi ci mette di fronte a esiti imprevedibili. Spazio e analisi, infine, sono dedicati all'importanza della Rai, che per prima mise in onda Goldrake, ma che fu anche il principale tramite per la diffusione e l'ampliamento dei confini dei programmi di intrattenimento per ragazzi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

    € 34,50