Astronomy
Filters
-
Theme
- Mathematics and Science
- Children’s, Teenage and Educational
- History and Archaeology
- Earth Sciences, Geography, Environment, Planning
- Biography, Literature and Literary studies
- Technology, Engineering, Agriculture, Industrial processes
- Philosophy and Religion
- Lifestyle, Hobbies and Leisure
- Society and Social Sciences
- Health, Relationships and Personal development
- The Arts
- Reference, Information and Interdisciplinary subjects
- Language and Linguistics
- Economics, Finance, Business and Management
- Medicine and Nursing
- Computing and Information Technology
-
Product form
-
Language
-
Price
View our offer Astronomy
-
Irregolarità ionosferiche
Sporadiche - E e diffuse -F€ 45,95 -
Imago Cosmi
Visioni del Cosmo e Storia delle Macchine AstronomicheDaniele L.R. Marini si è laureato in Fisica nel 1972, dal 2014 è in congedo dall’Università degli Studi di Milano. Ha contribuito alla nascita Dipartimento di Informatica “Giovanni degli Antoni” dove ha insegnato e condotto ricerca. È stato anche professore di Informatica al Politecnico di Milano contribuendo alla nascita della laurea in Disegno Industriale. I principali temi di ricerca e insegnamento, anche pionieristico, si sono svolti nel campo della eidomatica (computer graphics e digital imaging). Nel 1980 fondò una start-up per lo sviluppo di sistemi di animazione a computer, Eidos S.p.A., che ha diretto fino al 1989. Si è impegnato nella divulgazione e applicazione delle tecniche informatiche, partecipando alla progettazione nel 1995 del primo sito web del Teatro alla Scala di Milano. Nel 1998 è stato consulente del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano. Dal 1997 al 2000 è stato consulente della Triennale di Milano. Nel 2016 ha sviluppato un approccio innovativo al rendering di fotografie astronomiche, pubblicando svariati articoli. Tra il 2020 e il 2021 ha costruito un planetario meccanico, ricevendo un riconoscimento da Orologiko, il forum Italiano degli esperti di orologeria. Ha pubblicato più di 200 lavori scientifici e comunicazioni a conferenze nazionali e internazionali, tra cui diversi libri divulgativi e didattici: Marini D., Corso di Eidomatica: Introduzione alla Computer Graphics in BASIC, Fratelli Fabbri Editore, Milano, (1985), Ferrario M., Marini D., Computer e Immagini, Ghedini Editore, Milano, (1988), Marini D., Bertolo M., Rizzi A., Comunicazione visiva digitale: fondamenti di Eidomatica, Addison Wesley, Milano, (2001), e il lavoro di ricerca Rasheed S., Marini D, Rizzi A. Recognition of Colors in EEG: Planning Towards Brain-Computer Interface Applications, LAP Lambert Academic Publishing, Germany (2012). Recentemente ha pubblicato: Marini, D.L.R. La Prima Macchina Astronomica: Antikythera. LaVoce di Hora, (2022); Marini D.L.R. The Planetary machine designed by Johannes Kepler, Quaderni di Storia della Fisica, 29, 2023; Marini D.L.R. Imago Cosmi: The Vision of the Cosmos and the History of Astronomical Machines. Springer, 2023. L’autore è membro permanente della associazione IEEE, Fellow di IS&T;, è stato membro della ACM, è membro della British Horological Society, della Scientific Instruments Society e Scientific Instruments Commission.
€ 34,50 -
Il cammino della scienza
Dalla fine del Medioevo a Isaac Newton€ 41,50 -
Il cammino della scienza - Volume terzo
Dai cartografi alla Rivoluzione Industriale€ 38,50 -
Cronache da Altri Mondi
Gli Alieni nell'Antichità e il Loro Impatto sulla Storia Umana€ 16,50 -
Oroscopo Mindfulness 2025 Pesci
The Stars and the Future€ 13,95 -
Un ponte tra scienza e spiritualità
Big Bang€ 92,95 -
Messengers from the Cosmos
Questo libro fornisce una panoramica completa dello sviluppo della fisica dei raggi cosmici, con considerazioni storiche e didattiche, dalle prime prove dell'esistenza della radiazione extraterrestre fino alle più recenti applicazioni dei muoni cosmici in diversi aspetti della vita quotidiana.
€ 62,50 -
Caratterizzazione e produzione di un dispositivo elettrico basato sul grafene
€ 51,50 -
Corrispondenza (1858-1877)
€ 65,95 -
Impatti cometari sulla magnetosfera gioviana
€ 106,95 -
Grafitizzazione di diamanti sintetici con il laser
Qui forniamo una panoramica completa del trattamento laser per i diamanti sintetici con deposizione chimica in fase vapore (CVD), seguita da nuovi dati riguardanti un altro tipo di materiale: i diamanti sintetici ad alta pressione e alta temperatura (HPHT). Lo scopo principale di questa ricerca è quello di indagare i processi di grafitizzazione che si verificano nei diamanti sintetici monocristallo HPHT. Lo studio ha esaminato il modo in cui le impurità nei campioni influenzano le sue proprietà di assorbimento e le soglie di grafitizzazione a impulso singolo/multiplo. Inoltre, un¿analisi della composizione superficiale mediante spettroscopia Raman ha rivelato una vasta gamma di strutture di carbonio che si formano in risposta a diversi livelli di energia di irradiazione. Ciò indica che l'interazione tra il trattamento laser e le proprietà intrinseche del materiale può portare a vari risultati strutturali. Attraverso questa ricerca, miriamo a migliorare la nostra comprensione dei processi di grafitizzazione nei diamanti sintetici HPHT e delle loro potenziali applicazioni in vari campi.
€ 43,90