
Mathematics
Filters
-
Theme
-
Product form
-
Language
-
Price
View our offer Mathematics
-
Passione Per Trilli
€ 20,50 -
Matematica E Cultura 2002
L'opera è il risultato del convegno "Matematica e Cultura" tenutosi a Venezia nel marzo 2001. Il convegno "Matematica e Cultura", giunto ormai alla sua quinta edizione, si propone come un ponte tra i diversi aspetti del sapere umano. Pur avendo come punto di riferimento la matematica, si rivolge a tutti coloro che hanno curiosità e interessi culturali anche e soprattutto al di fuori della matematica. Nel volume si parla pertanto di astronomia, musica, cinema, arte, teatro, filosofia, letteratura, computer grahics.
€ 21,00 -
Matematica E Cultura 2000
L'opera è frutto del convegno "Matematica e Cultura" organizzato a Venezia nel Marzo 1999. Il convegno "Matematica e Cultura", giunto alla sua terza edizione, si propone come un ponte tra i diversi aspetti del sapere umano. Pur avendo come punto di riferimento la matematica, si rivolge a tutti coloro che hanno curiosità e interessi culturali anche e soprattutto al di fuori della matematica. Nel volume si parla pertanto di musica, di cinema, di arte, di filosofia, di letteratura, di internet e mass-media.
€ 22,00 -
Codici cifrati
Durante la II guerra mondiale hanno avuto luogo numerosi risultati di rilievo nel campo della crittografia militare. Uno dei meno conosciuti è quello usato dal servizio di intelligence svedese, nei confronti del codice tedesco per le comunicazioni strategiche con i comandi dei paesi occupati nel nord Europa, le cui linee passavano per la Svezia. In tal modo, durante la fase più critica della guerra la direzione politica e militare svedese era in grado di seguire i piani e le disposizioni dei Tedeschi, venendo a conoscenza dei più arditi progetti per modificare la propria politica, tenendo la Svezia fuori dalla guerra. La violazione del codice tedesco è narrata in dettaglio, per la prima volta, con elementi che gli permettono di essere un¿ottima introduzione al campo della crittografia, oltre che un ritratto vitale e umano della società del tempo: una disperata condizione bellica, l'intrigo politico e spionistico, il genio del matematico Arne Beurling, le difficoltà e i trucchi del mestiere, e il lavoro sistematico e oscuro di una folla di decrittatori.
€ 19,25 -
90 anni di "Italie"
In occasione del centocinquantesimo anniversario dell¿Unità d¿Italia, Bruno Pieroni ricorda le tappe salienti della trasformazione del paese da nazione fascista con velleità imperiali a paese postindustriale inserito in un contesto globale. Questo prezioso racconto è ricco di squarci da un paese singolare, attraversato in circa un secolo da cambiamenti di ogni sorta.
€ 12,35 -
Sai cosa mangi?
Cosa mangia l¿America nell¿era moderna? Probabilmente molte delle cose che mangeremo anche noi nel prossimo futuro. Ormai la dinamica dei flussi è chiara: l¿hamburger e la Coca Cola sono solo i simboli di un modello di consumo che, con diverse sfaccettature, ha definitivamente contaminato la nostra cultura del cibo. Se per noi gli spaghetti sono intoccabili e la pizza continua a essere il più gettonato tra i fast food, è comunque vero che le giovani generazioni sentono irresistibile il richiamo del cibo made in USA. All¿insegna dell¿intercultura e del mercato globale, ci troveremo sempre di più a fare i conti con prodotti per noi alieni come i Marshmallow (le famose caramelle spugnose a forma di cilindretto), magari in versioni addomesticate per sposarsi meglio con il gusto mediterraneo. Del resto il Parmigiano Reggiano e lo Speck dell¿Alto Adige negli hamburger di McDonald¿s sono già una realtà ed è un dato di fatto che i banchi del supermercato si arricchiscano ogni giorno di nuove proposte sempre più tecnologiche. Le "patatine" che hanno l¿aspetto e il sapore del bacon (senza averlo mai visto nemmeno da lontano) sono dei must dell¿happy hour, così come prosegue il successo degli energy drink dal gusto dubbio e delle gomme americane (per l¿appuntö) che frizzano.Pagina dopo pagina, questo libro ci introduce in un mondo diverso ma certamente affascinante, dove si scopre che il cibo può avere dimensioni e significati differenti da quelli che gli attribuiamo abitualmente. Oltre il piacere, oltre il nutrimento, diventa gioco, ricerca tecnologica, sfida scientifica, desiderio di stupire e di distinguersi¿ Arricchito da informazioni inattese e uno humour sorprendente, Sai cosa mangi? approfondisce in maniera dettagliata e avvincente non solo come la scienza è presente nei nostri pasti quotidiani, ma anche quali sono i principi scientifici sottostanti aidiversi alimenti che ogni giorno mangiamo.
€ 19,25 -
Chiamalo x!
Vi siete mai chiesti cosa fa un matematico quando scrive freneticamente su un foglio di carta? Provate a chiederglielo. Vi sentirete rispondere qualcosa del tipo: "Sto cercando di dimostrare la natura iperbolica di questa equazione differenziale per poter applicare il metodo delle caratteristiche". Non avete capito? Provate a chiedergli di spiegarvelo più semplicemente. La risposta sarà: "Allora... Ecco... Come posso dire... Sto cercando di dimostrare che questo coso qui (indica un formulone) appartiene a una certa categoria di equazioni in cui la soluzione si propaga da un certo dato iniziale lungo delle curve particolari." Inutile insistere, non vi resta che andarvene. La matematica vi ha respinto un'altra volta.Ma una soluzione esiste ed è unica: leggere questo libro e lasciarvi guidare nell¿incantato mondo dell'alta matematica senza per questo fare alta matematica. Capirete finalmente cosa studiano i matematici, cosa pensano, cosa li appassiona e in quale strano mondo n-dimensionale vivono. Dedicato a tutti coloro che vorrebbero studiare matematica ma che non lo hanno mai (o ancora) fatto, questo libro vi convincerà che la matematica è il perfetto connubio tra scienza e arte, tra curiosità e fantasia, tra scoperta ed invenzione.
€ 19,25 -
Perché Nobel?
È noto a tutti che i premi Nobel sono il riconoscimento più importante nel mondo in campo scientifico, letterario, economico e sociale. Molti meno ricordano invece chi abbia effettivamente vinto il premio Nobel ciascun anno; e, esclusi gli specialisti nel campo, veramente pochi conoscono il lavoro dei vincitori e sanno cosa hanno fatto di così importante da meritare l¿ambito premio.Scopo di questo libro è proprio spiegare, soprattutto ai non esperti, il significato e l¿importanza del lavoro dei vincitori dei Premi Nobel del 2007 (e di premi analoghi assegnati per la Matematica e per l¿Informatica, rispettivamente il premio Abel e il premio Turing). Otto presentazioni agili e comprensibili, di alta divulgazione, che coprono argomenti il cui interesse e attualità è certificato dal Nobel: dai cambiamenti climatici alle cellule staminali, dalla chimica delle superfici a come funzionano gli hard disk, dai compilatori alla probabilità alla economia teorica a Doris Lessing.
€ 13,90